nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

Seminario – I SEX OFFENDER – Milano, 15 maggio 2016

2 commenti

4 posti disponibili

Evento convenzionato gpl_full_black_100

Il seminario “I Sex offender – Dall’abuso sessuale sui minori al profilo dell’aggressore” permetterà ai partecipati (genitori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, avvocati, educatori, studenti…) di sapere riconoscere quali sono le condotte “normali” o “patologiche” che i bambini abusati mettono in atto, di comprendere quali sono gli indicatori forensi dell’abuso sessuale su minore,  di conoscere come e quando fare una segnalazione alle autorità preposte, di tracciare il profilo psicopatologico e criminologico degli autori di abusi sessuali su minori.

Bambina e aggressore.
“Si parla di abuso sessuale infantile quando un adulto sfrutta o utilizza a fini sessuali un/a bambino/a e/o ragazzino/a che, per ragioni evolutive, non è in grado di capire cosa gli sta succedendo e che può, psicologicamente o socialmente, subire l’ascendente dell’abusante.
Il child molester è un soggetto che si intrattiene in attività sessuali illecite con minori, indipendentemente dal sesso, dall’unicità o ripetitività degli atti, dalla presenza o assenza di condotte violente; se la vittima sia pubere o prepubere, conosciuta o meno, legata o meno da vincoli di parentela con l’aggressore” (Picozzi e Maggi, 2003).

.
Il Seminario è rivolto a tutte le figure professionali e alle persone che, a vario titolo, sono in contatto con i minori, e che vogliono comprendere meglio come riconoscere possibili indicatori e come poter intervenire nei casi di abuso, o che lavorano in Strutture con autori di reati sessuali:

  • genitori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, avvocati, educatori, studenti…

Le tematiche del seminario verranno trattate da diversi professionisti del settore mediante anche l’analisi di casi clinici.

Elenco degli interventi previsti nella giornata di studio:

  • Introduzione sull’abuso su minori e inquadramento dell’abuso sessuale
  • Indicatori e fattori di rischio nei casi di abuso sessuale su minori
  • Dalla rilevazione dell’abuso alla presa in carico: gli interventi dei Servizi
  • I Sex offender: profili criminologici e psicopatologi

.
Di seguito vi presentiamo i relatori che interverranno durante il Seminario:

  • Dr. Renato Lavecchia Infermiere. Laureato in Scienze Infermieristiche nella Facoltà di Medicina e Psicologia de La Sapienza – Roma, ha approfondito i suoi interessi per i controversi aspetti legali dell’assistenza con un Master in Infermieristica Legale e Forense conseguito presso l’Ospedale San Martino di Genova, approfondendo soprattutto l’ambito dell’assistenza al minore oggetto di abuso
  • Dr.ssa Elena NobiltàPsicologa Clinica e Forense e Psicoterapeuta. Direttrice del Centro Nemesis. Svolge attività clinica e di formazione in Piemonte e in Lombardia. In ambito forense affianca i Pubblici Ministeri nell’audizione di minori, svolge il ruolo di Ausiliario di Consulenti Tecnici di Parte e d’Ufficio per le valutazioni psicodiagnostiche e lavora come Consulente Tecnico di Parte nei casi di separazione e divorzio e nei casi di abusi e maltrattamenti
  • Dr. Luca Matturro Assistente Sociale. Svolge la sua attività presso l’Area Minori del Servizio Sociale della circ.ne IV della Città di Torino ed  è membro dell’équipe specialistica Maltrattamento e Abuso dell’ASL TO2 e circ.ni IV-V della Città di Torino. E’ inoltre Consigliere dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Piemonte e ivi Referente per la Commissione Formazione, rapporti con l’Università e Ricerca
  • Dr. Fabrizio RussoCriminologo e Psicoterapeuta. Giudice Onorario Esperto Psicologo e Criminologo del Tribunale per i Minorenni del Piemonte e della Valle d’Aosta. Esperto ex art. 80 (L. 354/75) lavora come Psicologo presso una Casa Circondariale dell’Amministrazione Penitenziaria della Lombardia. Autore del libro “Lineamenti di psicologia criminale e investigativa. Il criminal profiling per l’analisi dei crimini seriali violenti”, Casa Editrice Celid, 2010 (settima edizione)

Numero dei partecipanti ammessi al seminario: 4 posti disponibili

Costo del seminario: __90 euro (IVA inclusa)
Quota ridotta(*):              70 euro  
(IVA inclusa)

(*) per le iscrizioni entro il 30 aprile 2016, per gli associati GPL e per chi ha già partecipato ai Seminari del Centro Nemesis

Programma del Seminario
Modulo di iscrizione: da richiedere compilando il modulo sottostante o scrivendo all’indirizzo info@centronemesis.com

ATTENZIONE!
Con alcuni domini la nostra mail di risposta viene archiviata nelle vostre caselle SPAM.
Vi preghiamo di verificare, qualora non aveste ancora ricevuto il modulo di iscrizione richiesto, e di registrare l’indirizzo info@centronemesis.com tra i vostri contatti.
Vi ringraziamo per la collaborazione e ci scusiamo per chi si è trovato di fronte all’ostacolo.

2 thoughts on “Seminario – I SEX OFFENDER – Milano, 15 maggio 2016

  1. Pingback: INCONTRO GRATUITO Adolescenti e nuove tecnologie | nemesis

  2. Pingback: nemesis

Rispondi