nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

Emotiva…Mente – Workshop a Torino, giovedì 06 aprile 2017

Lascia un commento

WORKSHOP “EMOTIVA…MENTE”

emotiva-menteGiovedì 06 aprile 2017
Dalle ore 17.30 alle 19.30
Presso il CENTRO NEMESIS
nuova sede di Torino Corso Galileo Ferraris 119

(10 posti disponibili)

Riconoscere e comprendere le proprie emozioni attraverso la metodologia di gruppo dei Social Skills Training…

festival-psicologia-torino      piemonte-in-treatment

Dopo il successo delle due passate edizioni torna a Torino il Festival Internazionale della Psicologia che si svolgerà in varie location a Torino dal 6 al 9 aprile. Un festival all’insegna dell’apertura che avrà come protagonisti psicologi, studiosi, scrittori, giornalisti, sportivi, registi, attori, artisti, docenti universitari e creativi.

Oltre a questi seminari, la manifestazione, organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, propone una nuova iniziativa Piemonte In Treatment che prevede laboratori esperienziali e l’opportunità di effettuare un primo colloquio psicologico orientativo con psicologi professionisti afferenti all’OPP.

Conduttori:

Dott.ssa Matia Pagliasso – Psicologa clinica, esperta in valutazione e riabilitazione neuro-cognitiva e comportamentale. Ha acquisito competenze negli interventi di gruppo focalizzati sull’acquisizione di abilità sociali (Social Skills Training) collaborando con il Servizio di Salute Mentale dell’Asl TO2 in qualità di co-conduttrice del “Gruppo Abitare” per pazienti psichiatrici ambulatoriali.

Dott.ssa Maria Grazia Ventura – Psicologa clinica, esperta in consulenze individuali e di coppia. Si occupa di disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione e disturbi post-traumatici da stress.
Dal 2016 è entrata a far parte del Tcube – Torino Trauma Team, un gruppo di esperti nell’area dissociativo-traumatica.

emozioniGli interventi di addestramento alle abilità sociali (Social Skills Training) sono dei protocolli messi a punto da diversi studiosi (ad es. Marsha Linehan) per rendere più efficace la gestione degli stati emotivi. Le prove riguardo l’efficacia del modello sono tante e tali da essere raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno degli elementi cardine nei progetti per la salute ed il benessere.

I training di abilità consistono in percorsi di insegnamento e non sono da considerarsi una psicoterapia di gruppo. I partecipanti, piuttosto che parlare dei loro problemi, provano a trovare delle strategie per risolverli.

L’incontro è rivolto ad adulti ed è incentrato sulla percezione e sull’ascolto delle emozioni.

Il workshop sarà di natura totalmente esperienziale: i partecipanti saranno sollecitati in prima persona ad osservare e percepire le emozioni con consapevolezza, curiosità e senza giudizio attraverso la pratica della Mindfulness.

La Mindfulness è definibile come un insieme di pratiche che consentono di entrare in contatto con le proprie emozioni, i propri pensieri e le proprie sensazioni attraverso l’ascolto del corpo.

In ogni momento saranno incentivati la discussione ed il confronto permettendo ad ognuno di esprimersi liberamente in un clima di rispetto reciproco.

Verranno, inoltre, proposti role-playing (giochi di ruolo) in cui ai partecipanti sarà richiesto di simulare situazioni di vita dove sia necessario trovare strategie efficaci al fine di gestire soprattutto le emozioni più faticose, anche nelle relazioni interpersonali.

10 posti disponibili
Il workshop partirà con un minimo di 3 partecipanti
Costo: 20 euro

Per maggiori informazioni:
segreteria@centronemesis.com
Per iscriversi:
https://psicologiafestival.it/inprogramma/workshop-emotiva-mente/

Avrai modo di visualizzare tutte le informazioni e potrai effettuare la prenotazione. Al fondo della pagina dell’evento clicca su “Effettua la prenotazione gratuita e riceverai il coupon” e segui le indicazioni indicate.
Al termine della procedura riceverai via mail il coupon da presentare al momento dell’evento. Il coupon garantirà di “accedere” al workshop ad un prezzo calmierato di € 20,00, che saranno da corrispondere al momento dell’evento.

quante-storie

Rispondi