Sportello di ascolto psicologico in università può essere utile?
Per un giovane studente l’Università rappresenta un mondo ricco di stimoli e di sfide da affrontare, un’avventura piacevole ed entusiasmante e al tempo stesso un percorso sconosciuto e preoccupante. L’Università è una meta importante per gli studenti, una tappa decisiva verso l’acquisizione di un’identità adulta, ma ci sono una serie di fattori collaterali che possono essere vissuti con un certo malessere: il contatto con persone nuove, gli esami, i corsi, la lontananza da casa e dagli amici, e così via.
Per questo sì, può essere utile uno sportello di ascolto psicologico.