nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

https://centronemesis.com/lesperto-risponde/


Lascia un commento

L’ESPERTO RISPONDE: Lutto, cosa posso fare?

Carla, 37 anni

lutto.pngBuongiorno, vi scrivo perché sono preoccupata per mia sorella. Il mese scorso ha perso suo marito: sono stati sposati per 15 anni e nell’ultimo periodo la loro relazione
non funzionava molto bene. La malattia del marito è durata diversi anni, non si può dire che abbia colto mia sorella impreparata, però ora non si dà pace. Dopo qualche settimana in cui come una macchina si è oc
cupata di tutte le incombenze pratiche, ora è molto giù di morale, ma soprattutto si sente in colpa per non essergli stata vicina quanto avrebbe potuto nell’ultimo periodo. Da due settimane fatica a uscire di casa, non si concentra sul lavoro, non sempre mi risponde al telefono. Continuo a dirle che avrà ancora molte altre possibilità visto che è giovane, che deve essere forte, ma non mi ascolta. Cosa posso fare?
Continua a leggere


Lascia un commento

L’arte incontra la disabilità – “Maternage – Tracce di un viaggio” a Trento dal 20 marzo 2016

Maternage“Maternage – Tracce di un viaggio” è una mostra interattiva che nasce dall’incontro tra un’artista, Laura Morelli, e un’associazione, lábilità  Onlus

Dopo il grande successo di Milano, arriva anche a Trento, al Museo Diocesano Tridentino sino al 23 maggio 2016 (link alla pagina ufficiale), la mostra che racconta il vissuto quotidiano dei genitori e dei fratelli dei bambini con disabilità.

In Psicologia con il termine maternage viene indicato “il complesso di atteggiamenti e di azioni implicati nel rapporto madre-figlio, soprattutto nei primissimi anni. Essi possono essere iperprotettivi, esclusivistici, creatori di profondi legami di dipendenza; non raro è l’opposto, cioè una vera e propria carenza di maternage, di cure e affetto materni. Un maternage incongruo è rivelatore di una struttura abnorme della personalità o di conflittualità nevrotiche delle più diverse specie” (fonte Enciclopedia Treccani on line) Continua a leggere