In occasione del World Aids Day si è sentito parlare anche in Italia della PreP HIV, la profilassi pre-esposizione dell’HIV. Che cos’è? È possibile reperirla anche da noi? Ma in Italia, l’infezione è ancora presente?
Sì, l’infezione è ancora presente. Se guardiamo i dati pubblicati nel dicembre 2017, vi sono ancora moltissime nuove diagnosi di HIV. Certo, l’introduzione dei farmaci antiretrovirali nel 1996 e le continue innovazioni di questi, che oramai possono essere somministrati appena viene scoperta l’infezione (e portati avanti tutta la vita) permettono di parlare nella maggior parte dei casi di infezione cronica e non mortale, ma il problema non è risolto.
Sebbene il preservativo sia lo “strumento barriera” d’elezione, viste le difficoltà di alcune persone nell’utilizzarlo (per caratteristiche psicologiche e di personalità), e visto che vi sono delle situazioni in cui a volte una precauzione in più non guasta, è stata introdotta la PreP HIV.
Continua a leggere