Quante volte è capitato di sentire dire di uno studente: “È bravo, ha le capacità ma non si applica, non studia!”. Lo dicono gli insegnanti, lo dicono i genitori. Si prova allora a fare di tutto per capire cosa succede, quali possono essere le motivazioni e come aiutare il bambino o il ragazzo a ritrovare la voglia e a superare la difficoltà a studiare.
Continua a leggere
Archivi tag: Minori
INCONTRO La “battaglia” delle regole (Torino e Milano)
A novembre doppio appuntamento (a Torino e a Milano) per parlare di regole!
Gli incontri sono rivolti a genitori, nonni, educatori, insegnanti che ogni giorno si trovano a fare i conti con i primi capricci, i “no”, le difficoltà dei bambini che stanno crescendo.
Lunedì 28 novembre 2016
dalle ore 18.30 alle ore 20.00
presso l’Asilo Nido
L’Isola dei Tesori di Torino
Via Rovereto 52 (Google Maps)
(15 posti disponibili)
Mercoledì 30 novembre 2016
dalle ore 18.30 alle ore 20.00
presso la nostra sede di Milano
Via Petrella 14 (Google Maps)
(15 posti disponibili)
INCONTRO GRATUITO Adolescenti e nuove tecnologie
Mercoledì 25 Maggio 2016
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
presso la sede di Milano
via E. Petrella 14 (Google Maps)
(15 posti disponibili)
Un incontro aperto a tutti e rivolto in particolare ai genitori, in cui si tratteranno tematiche psicologiche, educative e legali relative al rapporto tra i giovani e le nuove tecnologie (cellulare, internet, Whatsapp, Facebook, smartphone, videogame).
Seminario – I SEX OFFENDER – Milano, 15 maggio 2016
4 posti disponibili
Il seminario “I Sex offender – Dall’abuso sessuale sui minori al profilo dell’aggressore” permetterà ai partecipati (genitori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, avvocati, educatori, studenti…) di sapere riconoscere quali sono le condotte “normali” o “patologiche” che i bambini abusati mettono in atto, di comprendere quali sono gli indicatori forensi dell’abuso sessuale su minore, di conoscere come e quando fare una segnalazione alle autorità preposte, di tracciare il profilo psicopatologico e criminologico degli autori di abusi sessuali su minori.
L’ESPERTO RISPONDE: Adolescenti oppositivi
Anna, 46 anni
Buongiorno, vi scrivo perché mio figlio di 14 anni da qualche tempo ha incominciato a rispondere male, a non essere d’accordo né con me né con il papà, parla sempre di meno con noi ed è diventato più oppositivo mentre è sempre stato un bambino e un ragazzo tranquillo. Vorrei capire se quello che sta succedendo è normale e cosa possiamo fare noi genitori.
INCONTRO La “battaglia” delle regole
Anche quest’anno torna, in collaborazione con l’Asilo Nido “L’Isola dei Tesori” di Torino, l’incontro per i genitori, i nonni, gli educatori, gli insegnanti che ogni giorno si trovano a fare i conti con i primi capricci, i “no”, le difficoltà dei bambini che stanno crescendo.
Martedì 15 marzo 2016
dalle ore 18.30 alle ore 20.00
presso l’Asilo Nido
L’Isola dei Tesori di Torino
Via Rovereto 52 (Google Maps)
(20 posti disponibili)
INCONTRO GRATUITO: “Cyberbullismo. Il bullismo online e i pericoli della rete” – Torino, 21 Aprile 2015
Happy Hour di BENEFICENZA di Giovani Psicologi Lombardia per Telefono Azzurro (Milano)
Serata di beneficenza mercoledì 15 ottobre 2014 alle ore 19:00, a Milano, un’occasione per sostenere i progetti di Telefono Azzurro grazie all’evento organizzato da GPL.
Noi ci saremo! E voi?
Per maggiori informazioni clicca qui
“Cura dei LEGAMI e giurisdizione” Torino, 13-15 novembre 2014
Si terrà a Torino il
XXXIII Congresso nazionale AIMMF
(Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia)
L’importanza dei LEGAMI (familiari, sociali, ecc.) per lo sviluppo dell’Identità, la crisi dei legami nei diversi contesti e la loro giurisdizione…
Iscrizione aperte a Magistrati, Giudici Onorari, Medici, Psicologi, Assistenti Sociali, Avvocati…
Per maggiori informazioni:
XXXIII Congresso nazionale AIMMF
RICONOSCERE E SEGNALARE L’ABUSO ALL’INFANZIA
Corso di formazione per insegnanti
Incontri volti a fornire agli insegnanti strumenti utili per poter riconoscere i segni ed i sintomi compatibili con le diverse forme di abuso, accogliere il racconto del minore ed effettuare la segnalazione ai Servizi
Per saperne di più www.centronemesis.com/progettieincontri