nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

https://centronemesis.com/lesperto-risponde/


Lascia un commento

L’ESPERTO RISPONDE: Terapia di coppia o individuale?

Anselmo, 35 anni

Buongiorno,

vi scrivo perché ho un dubbio sulla decisione del percorso da intraprendere, mi spiego: ho da diverso tempo alcuni conflitti con la mia compagna con la quale sto da due anni circa. Sento che il nostro rapporto non si regge più su delle basi solide, abbiamo sicuramente un conflitto che “imbriglia” la realizzazione di alcuni progetti, litighiamo spesso anche per cose banali lei si arrabbia molto e non possiamo dire di essere davvero sereni. terapia coppiaLei mi esprime spesso il desiderio di volere una famiglia e un figlio, ma io non mi sento sicuro credo che la nostra storia, almeno da parte mia, non sia iniziata con i presupposti migliori, io infatti ho sempre visto in lei delle cose che non mi convincevano ad esempio la tendenza ad essere un po’ aggressiva e perdere il controllo e questo non mi ha mai permesso di dire la parola “ti amo” mentre lei la utilizza spesso anzi per me ne abusa. Io sono una persona molto calma, forse anche troppo, e devo dire che sono stato attratto da lei perché vedevo una parte amorevole e bisognosa di amore oltre ad esserci una forte attrazione fisica che non avevo in precedenti rapporti. Lei non crede molto nella psicologia e le ho già proposto un percorso di coppia ma ha rifiutato almeno inizialmente ora mi sembra più disposta. Ma a questo punto non sono più sicuro io di voler fare un percorso di coppia, riflettendo su alcune cose di noi mi rendo conto che c’è una parte di me che non comprendo e forse è necessario prima provare a “risolvere” questa? Il fatto che non le ho mai detto ti amo, non è solo con lei, non l’ho mai fatto con nessuna ma perché non credo di aver provato mai un sentimento del genere ma non ne sono certo, forse lo provo ma semplicemente non lo so. Insomma sono un po’ confuso non so cosa è meglio fare per noi e per me. So che forse quel che ho scritto non è sufficiente ma la domanda è se può aver senso una terapia per la coppia, se lei in effetti accetterà la mia proposta come ora sembra, o è meglio un percorso individuale? Sento entrambe le necessità ora e non saprei cosa è meglio e cosa si può fare.

Grazie Continua a leggere


Lascia un commento

EMDR terapia per superare i traumi.

Una tecnica psicoterapeutica che è nata negli ultimi anni, arriva dagli Stati Uniti, e permette di elaborare situazioni traumatiche. Si chiama Eye Movement Desensitization and Reprocessing  o EMDR terapia che sta avendo risultati sbalorditivi stanno contribuendo alla sua diffusione in Italia.

Continua a leggere


Lascia un commento

L’ESPERTO RISPONDE: Amici su Facebook: perché non si può?

foto seconda domanda

Giovanni, 50 anni

“Buongiorno, mi rivolgo a voi perché ho un dubbio.

Mia moglie è in terapia da diverso tempo da uno psicologo e, qualche giorno fa, trovandolo su Facebook gli ha chiesto l’amicizia. Lui non l’ha accettata, dicendo che non è possibile, perché in qualche modo falserebbe il loro lavoro.

A me sembra davvero strano: io sono un medico di base e i miei pazienti li accetto senza problemi su Facebook, non vedo come questo possa compromettere la nostra relazione.

Mi piacerebbe avere maggiori informazioni a riguardo perché non vorrei che fosse solo una rigidità di questa persona e non mi piacerebbe sapere mia moglie affidata a lui.” Continua a leggere