nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia


1 Commento

LAVORIAMO CON LE EMOZIONI! Un nuovo progetto per le scuole materne ed elementari

.
Dopo l’estate verrà attivato
un nuovo progetto di riconoscimento emotivo
per le scuole materne
organizzati a Torino con la collaborazione
.
.

Lavorare sulle emozioni è importante fin dalla prima infanzia perché sono strumenti che ci danno informazioni su ciò che avviene dentro e fuori di noi, aiutandoci a capire cosa succede a noi e agli altri.

Continua a leggere


1 Commento

Da settembre riaprono gli sportelli di ascolto per i genitori a Torino!

Sportello di ascolto

Dopo l’estate riaprono gli sportelli di ascolto
organizzati a Torino con la collaborazione
dell’Asilo Nido  “L’Isola dei Tesori”
e della Scuola Il Cucciolo

Uno spazio di ascolto individuale o di coppia organizzato per i genitori i cui figli frequentano le strutture convenzionate

Continua a leggere


2 commenti

CondiViviamo – Nuove date da marzo 2018 per gli incontri con i genitori a Torino…

Ritornano gli incontri organizzati con la collaborazione
dell’Asilo Nido  L’Isola dei Tesori,  via Rovereto, 52 – Torino (Google Maps)

“Un grazie perché mi avete fatto capire che le paure sono normali
e che essere un buon genitore non è semplice  ma possibile!”
                                                                            (Genitore)

Eccoci arrivati alla 4^ edizione degli appuntamenti organizzati per i genitori con figli da 0 a 5 anni che sentono il bisogno di condividere le loro esperienze ed imparare insieme come riuscire nel difficile compito di essere genitori senza perdere di vista se stessi ed il proprio ruolo di compagno/a all’interno della coppia

Continua a leggere


Lascia un commento

INCONTRO La “battaglia” delle regole (Torino e Milano)

A novembre doppio appuntamento (a Torino e a Milano) per parlare di regole!
Gli incontri sono rivolti a genitori, nonni, educatori, insegnanti che ogni giorno si trovano a fare i conti con i primi capricci, i “no”, le difficoltà dei bambini che stanno crescendo.

Lunedì 28 novembre 2016
dalle ore 18.30 alle ore 20.00
presso l’Asilo Nido
L’Isola dei Tesori di Torino
Via Rovereto 52 (Google Maps)
(15 posti disponibili) 

Mercoledì 30 novembre 2016
dalle ore 18.30 alle ore 20.00
presso la nostra sede di Milano
Via Petrella 14 (Google Maps)
(15 posti disponibili) 

Continua a leggere


2 commenti

INCONTRO GRATUITO Ansia: un segnale da ascoltare – Settembre 2016

immagine ansia2

Giovedì 29 Settembre 2016
dalle ore 19.00 alle ore 20.30
presso la sede di Milano
via E. Petrella 14 (Google Maps)

(ancora 8  posti disponibili)

Dopo l’interesse registrato dai partecipanti del precedente incontro, i feedback positivi raccolti e le numerose richieste che ci sono arrivate di replica dell’evento, il Centro Nemesis ripropone la serata dedicata al tema dell’ansia!

Si sente spesso parlare di ansia, ma di cosa si tratta?
Imparare a riconoscerla, ascoltarla e gestirla è possibile!

La Dr.ssa Alessandra Bianchi (Psicologa Clinica e Psicoterapeuta) e la Dr.ssa Silvia Di Nunzio (Psicologa Clinica e Psicoterapeuta) presenteranno le componenti di questa emozione e le possibili chiavi di lettura secondo il modello cognitivo.

Verrà lasciato spazio al dibattito e alla condivisione e al termine dell’incontro verrà presentato il progetto di psicoterapia di gruppo per l’ansia in programma nel mese di ottobre.

Iscrizioni:
INGRESSO LIBERO – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
all’indirizzo mail silvia.dinunzio@centronemesis.com o tramite modulo sottostante
(15 posti disponibili)

Leggi anche:
L’ESPERTO RISPONDE Ansia: come posso fare?


Lascia un commento

INCONTRO GRATUITO Adolescenti e nuove tecnologie

adolescenti-dipendenza-tecnologia

Mercoledì 25 Maggio 2016
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
presso la sede di Milano
via E. Petrella 14 (Google Maps)

(15 posti disponibili)

Un incontro aperto a tutti e rivolto in particolare ai genitori, in cui si tratteranno tematiche psicologiche, educative e legali relative al rapporto tra i giovani e le nuove tecnologie (cellulare, internet, Whatsapp, Facebook, smartphone, videogame).

Continua a leggere


1 Commento

INCONTRO GRATUITO Presentazione del libro HIV / AIDS 2.0

Cattura

HIV / AIDS 2.0
Profezia di un’evoluzione possibile

di Claudia Turrisi

Sabato 21 Maggio 2016
dalle ore 17.00 alle ore 18.30
presso la sede di Bergamo
via Muratori 3 (Google Maps)
(5 posti disponibili)

Ne discutono con l’autrice
Alessandra Bianchi – Psicologa, esperta in pazienti sieropositivi
Paolo Meli – Educatore Responsabile Tavolo HIV/AIDS Caritas Diocesana Bergamasca, Pedagogista Comunità Emmaus

Coordina
Elena Nobiltà – Psicologa e Psicoterapeuta, direttrice Centro Nemesis

Continua a leggere


Lascia un commento

INCONTRO GRATUITO Ansia: un segnale da ascoltare

immagine ansia2

Mercoledì 30 Marzo 2016
dalle ore 19.00 alle ore 20.30
presso la sede di Milano
via E. Petrella 14 (Google Maps)

(5 posti disponibili)

Si sente spesso parlare di ansia, ma di cosa si tratta?
Imparare a riconoscerla, ascoltarla e gestirla è possibile!

Continua a leggere


Lascia un commento

INCONTRI Laboratorio delle fiabe

FiabeRitornano gli incontri organizzati
con la collaborazione
dell’Asilo Nido  “L’Isola dei Tesori”

3 incontri a partire da
sabato 16 aprile 2016
dalle 17.00 alle 18.30
presso la sede di Torino
Corso L. Einaudi 59 (Google Maps)

8 posti disponibili

La fiaba porta sempre con sé un messaggio importante per affrontare le paure, per sviluppare la creatività, per stabilire legami sociali e per identificarsi con personaggi fiabeschi che aiutano a crescere

Il Laboratorio delle fiabe prevede tre incontri aperti a tutti (genitori, insegnanti, educatori, operatori) per imparare ad utilizzare il racconto per poter fornire ai bambini gli strumenti utili a superare i conflitti e le paure a cui andranno incontro crescendo

Continua a leggere


Lascia un commento

INCONTRO GRATUITO L’utilizzo dello Psicodramma in Psicoterapia

Martedì 22 marzo 2016psicodramma
dalle ore 21.00 alle ore 22.30
presso la sede di Torino
Corso L. Einaudi 59 (Google Maps)

posti esauriti

Dopo il grande interesse dimostrato lo scorso anno, tornano il Dr. Luca Freira (Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodrammatista) ed il Dr. Massimo Castaldo (Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Practitioner EMDR) per parlarci dello Psicodramma e del suo utilizzo all’interno di un percorso di Psicoterapia.

“La scienza che esplora la verità con metodi drammatici
attraverso la
spontaneità e la creatività
(J. L. Moreno)

Continua a leggere