nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

https://centronemesis.com/lesperto-risponde/

L’ESPERTO RISPONDE: Metodo Balyayoga®, yoga per stimolare le potenzialità dei bambini

Lascia un commento

balyayoga.pngCarlotta, 34 anni

Buongiorno, ho letto nel vostro sito che fate corsi di yoga per bambini con il Metodo Balyayoga®. In che cosa consiste di preciso?

Buongiorno Carlotta,
il Metodo Balyayoga® è stato ideato da una pedagogista, educatrice e formatrice e da un counselor, formatore ed educatore dopo diversi anni di esperienza di pratica e studio dello yoga. Soltanto seguendo i corsi da loro organizzati in tutta Italia si ottiene il Diploma che permette di insegnare lo yoga ai bambini  attraverso questo Metodo.

Balyayoga® si ispira all’educazione Neoumanista la quale vede il bambino come una persona in continua formazione che potrà creare una propria identità ed esprimere al meglio le sue potenzialità soltanto stimolando tutte le sue componenti fisica, psichica, emotiva e spirituale.

La particolarità dell’approccio è la sua componente ludica, creata su misura per i bambini e si differenzia notevolmente dallo yoga per gli adulti; ogni attività infatti è studiata per stimolare globalmente il bambino nel suo processo di formazione continua. Dal momento che i bambini comprendono il linguaggio della fantasia, si ritiene opportuno sollecitarli attraverso attività divertenti, curiose e creative.

La lezione tipo alterna momenti dinamici a momenti più tranquilli per accompagnare naturalmente il bambino attraverso la libera espressione e l’ascolto di sé stesso. L’insegnamento dunque avviene tramite diversi strumenti:

  • Il gioco (è la base del Metodo in quanto è il linguaggio privilegiato dai bambini);
  • Le asana (si associano le posizioni yoga a nomi di piante, animali ed elementi presenti in natura);
  • Le storie per crescere (sono un efficace veicolo di conoscenza del mondo e dei principi morali);
  • Canzoncine e filastrocche (permettono di assimilare in modo veloce i principi e i valori morali);
  • Attività artistiche (potente strumento per dar voce a sentimenti ed emozioni);
  • Il silenzio (la chiave fondamentale per focalizzare l’attenzione su sé stessi e raggiungere la propria interiorità).

Lo yoga per bambini secondo Balyayoga® dunque risveglia le potenzialità di ogni bambino, facilita l’assimilazione di nuovi concetti, stimola l’intelligenza, migliora l’apprendimento e la concentrazione.

“Il bambino è come un diamante dalle mille sfaccettature: solo restituendo luce ad ogni sua singola faccia il brillante potrà brillare in tutto il suo splendore”.

Se volesse approfondire l’argomento o iscriversi alla lezione di prova gratuita, le consiglio di visitare la nostra pagina  “Da settembre torna il corso di YOGA PER BAMBINI a Torino”.

Sul sito www.balyayoga.it  può, inoltre, trovare altre utili informazioni per approfondire l’argomento.

Vuoi anche tu inviarci la tua domanda? Puoi farlo semplicemente collegandoti alla pagina 

ESPERTO RISPONDE

cristina iosa logopedista

Rispondi