nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E ALLA CRESCITA

3 commenti

Torino da sabato 7 aprile

Durante la gravidanza ogni donna vive un periodo di cambiamento che si riflette su vari aspetti della propria vita e che spesso coinvolgono anche il partner.
Il corso, attraverso l’intervento di diverse figure professionali specializzate (logopedista, ostetrica, psicologi, biologo nutrizionista)  si propone di affrontare le tematiche relative a questi cambiamenti, ma anche di trasmettere 
consapevolezza e fiducia attraverso la condivisione delle proprie esperienze, fornendo informazioni tecniche, specialistiche e pratiche sulla gestione del bambino e della coppia genitoriale.

Il corso prevede un Primo livello di ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA  e un Secondo livello di ACCOMPAGNAMENTO ALLA CRESCITA

Il corso prevede un primo livello di ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA, per fornire alla coppia genitoriale gli strumenti e le conoscenze utili per affrontare il parto: strumenti pratici da utilizzare durante il travaglio (soprattutto per il papà!), come facilitare la dilatazione (tecniche per contenere il dolore), le posizioni più favorevoli al parto, affrontare i primi 40 giorni, prendersi cura per del piccolo e garantire una ripresa ottimale della mamma. Conoscere le basi della fisiologia della nascita per saper fronteggiare anche le situazioni più difficili: episiotomia, cesareo, pre-maturità, difficoltà di allattamento.

Ogni incontro si aprirà e si chiuderà con alcuni minuti di pratiche mindfulness. La meditazione di consapevolezza può venire in aiuto in questa fase delicata e di cambiamento, sia per la mamma che per il papà, per imparare ad ascoltarsi di più nel corpo e nel cuore, accettando quest’esperienza così com’è, senza sentirsi inadeguati.

La gravidanza, infatti, è un momento di grandi cambiamenti, fisici, emotivi e relazionali. Spesso i cambiamenti del corpo non riguardano solo noi, ma anche le persone che ci stanno attorno. Piuttosto che subirli (o spaventarci), possiamo cogliere l’opportunità di familiarizzare con questo ampio ventaglio di nuove esperienze attraverso la pratica della consapevolezza: prestando attenzione a ciò che sentiamo, essendo pienamente presenti, coltivando l’accettazione, la gentilezza e la compassione, particolarmente verso noi stesse e il nostro bambino.

***

Il secondo livello di ACCOMPAGNAMENTO ALLA CRESCITA intende occuparsi del periodo successivo alla nascita del bambino, dalle prime cure fino ai 3 anni, fornendo informazioni e strumenti utili per stimolare la crescita dell’infante, con particolare attenzione alla relazione madre-bambino, ma anche ai cambiamenti della coppia di genitori con le possibili crisi e  rimaneggiamenti della coppia e della sessualità.

Anche in questo caso le pratiche della mindfulness possono aiutarci a esplorare e ad accogliere ciò che questo momento porta nelle nostre vite.

Si affronteranno le tematiche dell’alimentazione e verranno fornirti pratici consigli su quali ausili è meglio utilizzare (biberon, tettarelle, ciucci, cucchiai) e come stimolare al meglio la bocca del bambino; si parlerà del gioco come elemento fondamentale per la crescita intellettiva e sociale del bambino e verranno indicate le attività più adatte ad ogni fase di crescita.

Su richiesta dei partecipanti verranno attivati successivamente corsi di Yoga mamma-bimbo, corsi di Primo Soccorso Pediatrico (PBLS), corsi di Training Autogeno.

Trovate tutte le informazioni su orari, costi e modalità di iscrizione sulla Locandina (Clicca qui)

 

3 thoughts on “CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E ALLA CRESCITA

  1. Pingback: Calendario SEMINARI ed EVENTI 2017 - 2018 - nemesis

  2. Pingback: Eventi e seminari psicologia: tutti i nostri incontri in programma.

  3. Pingback: Training Autogeno in gravidanza: mamme in ascolto di corpi in movimento

Rispondi