nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

Come sopportare il rientro dalle vacanze? Prendiamo spunto da Morioka..

Lascia un commento

vacanze finite

Tutto quanti noi stiamo affrontando il duro rientro al lavoro, alla “vita normale” e
per molti di noi le vacanze sono ormai un ricordo.
Ma come possiamo rientrare nella nostra quotidianità senza farci schiacciare dal lavoro, dai ritmi insostenibili dei vari impegni e senza passare le giornate cercando sul calendario la prima festività utile?

Ecco un piccolo consiglio che prende spunto da un articolo della Stampa di mercoledì su Yoshiyuki Morioka, ideatore di una nuova e singolare modalità per vendere libri, la formula “Issastsu, isshitsu”.
Consiste nell’allestire un’unica sala con mostre, incontri e informazioni che presentino un solo libro a settimana.

Morioka
Il messaggio, assolutamente controcorrente, è quello di concentrarsi su un solo libro per volta per poter “diminuire il rumore di sottofondo, il brusio costante, dato dalla quantità di informazioni che vengono ricevute passivamente ogni giorno”.

.
Se ci pensate è lo stesso meccanismo da cui veniamo travolti al rientro dalle ferie.
Prima ci occupavamo solo di prendere il sole, visitare quel quartiere, assaggiare quel nuovo piatto, conoscere il vicino di tenda..
Ora finiamo per pranzare di corsa, finire quel progetto mentre stiamo già pensando alle prossime scadenze.. torniamo alla nostra vita multitasking in cui il risultato è di non vivere davvero nessun attimo per la fretta e l’ansia di tutto quello che ancora ci aspetta.

Un respiro profondo e.. rallentiamo! Consapevolezza
Molte pratiche orientali e di meditazione (come le tecniche di Mindulness utilizzate contro lo stress) si basano sul principio della consapevolezza: la capacità di godere appieno di ogni attimo, ogni istante, concentrandosi su quello che si sta facendo e si sta provando nel presente.

Le donne sicuramente non si sono dimenticate di Richard Gere che passeggia nel parco a piedi nudi in Pretty Woman. Potreste assaporare una colazione fatta con calma, un momento di gioco con i vostri bambini, un film o un buon libro, una doccia, un caffè con un amico..

E allora..  quali sono le cose che vorreste fare nei prossimi giorni, piccole o grandi che siano, di cui volete godere fino in fondo?

Autore_Nobiltà

Leggi anche:
(Articolo) L’importanza del pensiero positivo… quando anche Facebook ci aiuta!
(Articolo) Psicologia e Cinema. 10 film da “tenere a mente”

Rispondi