Ritornano gli incontri organizzati con la collaborazione
dell’Asilo Nido “L’Isola dei Tesori”, via Rovereto, 52 – Torino (Google Maps)
“Un grazie perché mi avete fatto capire che le paure sono normali
e che essere un buon genitore non è semplice ma possibile!”
(Genitore)
Lavori in un asilo nido, scuola materna o elementare o sei un genitore e vorresti attivare una di queste iniziative nella struttura frequentata dai tuoi figli?
Contattaci
10 posti disponibili
Eccoci arrivati alla 3^ edizione degli appuntamenti organizzati per i genitori con figli da 0 a 5 anni che sentono il bisogno di condividere le loro esperienze ed imparare insieme come riuscire nel difficile compito di essere genitori senza perdere di vista se stessi ed il proprio ruolo di compagno/a all’interno della coppia
Gli incontri si svolgeranno presso l’asilo nido L’Isola dei Tesori a Torino
e sono aperti a tutti i genitori interessati
“Estremamente utile e coinvolgente.
Mi sono sentita molto a mio agio”
(Genitore)
Insieme a noi..
..conoscerete meglio i vostri bambini, imparando a concentrarvi e a dare il giusto valore ai punti di forza che troppo spesso vengono sottovalutati alle prese con le problematiche di tutti i giorni..
..scoprirete strategie nuove e più efficaci per svolgere il difficile ruolo di genitori ed integrarlo alle richieste di una società che vi vuole sempre più poliedrici..
..imparerete a prendervi i vostri spazi per ricaricare le energie, accettando l’aiuto che vi viene offerto perché far parte di una rete sociale ha anche i suoi lati positivi, basta saperli sfruttare..
..tornerete a concentrarvi su voi stessi e sulle vostre relazioni di coppia, integrando i diversi ruoli che sembrano non trovare spazio alle prese con i compiti genitoriali..
..condividerete paure e timori e le affronterete insieme per essere pronti a superare i momenti difficili che potrebbero arrivare
“E’ stato un incontro molto utile perché
ho trovato gli strumenti che mi mancavano
e soprattutto la sicurezza
che quello che sto facendo come genitore
potrà essere molto utile per i miei figli.
Ho ritrovato la confidenza in me stesso”
(Genitore)
Date degli incontri:
Martedì 20 ottobre – dalle 18,30 alle 20,00
Martedì 03 novembre – dalle 18,30 alle 20,00
Martedì 17 novembre – dalle 18,30 alle 20,00
Martedì 01 dicembre – dalle 18,30 alle 20,00
Quote di partecipazione:
a persona 40 €
a coppia genitoriale 60 €
E’ possibile richiedere il modulo di iscrizione compilando l’apposito modulo
I primi 5 iscritti potranno partecipare gratuitamente agli incontri del Laboratorio delle Fiabe che partiranno nel febbraio 2016 (vedi sotto…)
L’Asilo Nido L’Isola dei Tesori ha organizzato per i genitori i cui figli frequentano la struttura
uno spazio di ascolto individuale o di coppia gratuito in cui potrete chiedere aiuto su specifiche problematiche
riscontrate con i vostri bambini, condividere timori e paure, in un clima non giudicante
La dott.ssa Elena Nobiltà, Psicologa, sarà presente a L’Isola dei Tesori
ogni primo venerdì del mese
E’ necessario prenotarsi presso la Segreteria dell’Asilo Nido
.
Nei primi anni di vita i bambini crescono molto velocemente e
ogni giorni raggiungono nuove tappe evolutive.
Può succedere che nascano in voi genitori alcuni dubbi:
come mai ancora non parla? è normale che abbia questa difficoltà specifica nella pronuncia?
sarà pronto per essere inserito al nido, nella scuola materna, in prima elementare?
La dott.ssa Cristina Iosa, Logopedista, è disponibile per fissare con chi ne sentisse la necessità
un primo appuntamento di consulenza gratuito
presso la sede di Torino del Centro NEMESIS
E’ necessario prenotarsi telefonando al numero +39 392 8349927
.
La fiaba porta sempre con sé un messaggio importante per affrontare le paure, per sviluppare la creatività, per stabilire legami sociali e per identificarsi con personaggi fiabeschi che aiutano a crescere
Il Laboratorio delle fiabe prevede incontri aperti a tutti, genitori, insegnanti, educatori, operatori
che vogliono imparare ad utilizzare il racconto
per poter fornire ai bambini gli strumenti utili a superare i conflitti e le paure
a cui andranno incontro crescendo
A breve maggiori informazioni sul Laboratorio che inizierà nel mese di febbraio 2016
Per non perdere i nostri aggiornamenti seguiteci su o tramite
Leggi anche:
(INCONTRO) Fiabe per conoscersi e raccontarsi – Torino – Venerdì 09 ottobre 2015 ore 21.00 (Leggi..)
(ARTICOLO) Le FIABE: un “rimedio naturale” per affrontare i momenti difficili