Gli animali domestici sono una fonte primaria di sostegno sociale ed emotivo per i loro proprietari, siano essi in forma o con seri problemi di salute.
Ad affermarlo è uno studio americano, effettuato presso la Miami University, in Ohio, che dimostra come i “pets” siano in grado di migliorare l’autostima e la salute dei loro padroni.
La ricerca ha dimostrato che i proprietari di animali da compagnia godono di un migliore benessere rispetto ai non-proprietari. In particolare, i proprietari dell’animale domestico hanno una maggiore autostima, sono più fisicamente in forma, tendono ad essere meno soli, sono più coscienziosi, più estroversi, tendono ad essere meno timorosi e ad essere meno preoccupati rispetto ai non proprietari. Le principali ricerche sull’argomento si erano concentrate fino ad ora sull’effetto positivo della vicinanza degli animali domestici alle persone con problemi di salute gravi; lo studio attuale invece ha rilevato la grande quantita’ di benefici che gli animali domestici favoriscono nella quotidianeita’ dei loro padroni.
La ricerca è stato pubblicata online sul Journal of Personality and Social Psychology.