nemesis

Psicologia Clinica e Forense – Psicoterapia – Logopedia

PSICOLOGIA E CINEMA 10 film che parlano di vendetta!

Lascia un commento

Siamo partiti dal senso di giustizia di Tarantino nel suo ultimo film (The Hateful Eight) e da lì è nata l’idea di proporre (in ordine di punteggio assegnato da ImDb) 10 film, di diverso genere, che affrontano il tema della vendetta

Seven di David Fincher (USA, 1995)
Voto: 8,6/10

Due investigatori alle prese con un assassino psicopatico che programma i suoi omicidi in base ai sette peccati capitali… chi non l’ha visto??? Sappiamo tutti dov’è la vendetta vero?

.

Revenant di Alejandro González Iñárritu (USA, 2015) Attualmente nelle sale!
Voto: 8,2/10

L’esploratore Hugh Glass viene attaccato da un orso e abbandonato, in fin di vita, dai suoi compagni. Riuscirà a sopravvivere grazie anche al desiderio di fare giustizia

.

Kill Bill vol. 1 di Quentin Tarantino (USA, 2003)
Voto: 8,1/10

La protagonista è una donna, “The Bride”, che si sveglia dopo 4 anni di coma e vuole vendicarsi nei confronti dei responsabili del massacro che, il giorno delle sue nozze, ha portato alla morte del marito, degli invitati e del figlio che aveva in grembo
.

Lady Vendetta di Park Chan-wook (Corea del Sud, 2005)
Voto: 7,7/10

Geum-ja viene incarcerata per tredici anni per aver rapito e ucciso un bambino di cinque anni. E’ una prigioniera modello ma, sino al momento della liberazione, trama vendetta contro il suo insegnante, Mr. Baek, il principale responsabile del suo arresto
.

Sleepers di Barry Levinson (USA, 1996)
Voto: 7,5/10

Quattro ragazzi, condannati a 18 mesi da scontare in riformatorio, subiscono atroci violenze psichiche e fisiche da parte di alcuni agenti di custodia. Dopo molti anni, Tommy e John, divenuti gangster e killer, incontrano uno degli agenti che sta pranzando in un pub…
.

A history of violence di David Cronenberg (USA/Germania, 2005)
Voto: 7,5/10

Tom, considerato un eroe nella sua cittadina dopo aver sventato una rapina, deve confrontarsi con un tipo misterioso e minaccioso che arriva in città credendo che sia l’uomo dal quale in passato ha subito ingiustizie

.

Giustizia privata di F. Gary Gray (USA, 2009)
Voto: 7,4/10

Clyde Shelton denuncia i due uomini che hanno aggredito ed ucciso sua moglie e sua figlia davanti ai suoi occhi. Il Pubblico Ministero Nick Rice offre un patteggiamento pur di vincere la causa. Tradito dal sistema giudiziario, Clyde decide di vendicarsi di chiunque abbia preso parte all’accordo
.

Il momento di uccidere di Joel Schumacher (USA, 1996)
Voto: 7,4/10

Mississipi. Carol, una bambina di colore di 10 anni, viene stuprata e il padre, incapace di controllarsi, si fa giustizia da sé, uccide i due colpevoli e viene imprigionato

.

Remember di Atom Egoyan (Canada/Germania, 2015) Attualmente nelle sale!
Voto: 7,2/10

Zev è un anziano ebreo malato di Alzheimer che decide di dedicare le sue ultime energie per rintracciare il comandante nazista responsabile della morte della sua famiglia

.

Il club delle prime mogli di Hugh Wilson (USA, 1996)
Voto: 6,1/10

Brenda, Elise e Annie sono state abbandonate dai rispettivi mariti a favore di ragazze più giovani e attraenti. Le tre donne decidono allora di reagire architettando un piano per vendicarsi dei loro ex

 

La domanda che potremmo porci a questo punto è… vendicarsi è davvero così utile?
Leggi l’articolo

E voi? Quali film vorreste aggiungere alla lista? 

Rispondi