“L’esperto risponde” è uno spazio creato per tutti coloro che sentono il bisogno di richiedere informazioni sui servizi del Centro NEMESIS e/o porre domande ai professionisti dell’equipe (psicologi, logopedista, assistente sociale).
In conformità al Codice di Condotta dell’Ordine degli Psicologi, non verrà espressa alcuna diagnosi o percorsi specifici di trattamento; inoltre il Servizio non sostituisce una consulenza o una terapia.
NEW! Aiuto… mia figlia non cammina!
Salve dottoressa, la mia bambina di 15 mesi non cammina ancora da sola a differenza dei compagni di asilo della stessa età. Sta in piedi appoggiata al divano, si sposta di lato e muove solo qualche passo se la teniamo per le mani, poi inizia a piangere e vuole essere presa in braccio. Il fratello ha iniziato a camminare a 11 mesi. Sto iniziando ad allarmarmi… cosa devo fare? Come posso aiutarla? (Leggi)
Quando lo sport diventa fonte di stress, come affrontarlo?
Buongiorno,
Mi chiamo Giovanni, ho 37 anni e pratico regolarmente Sport, sono un runner amatoriale e non nascondo di essere determinato. Mi rivolgo ad un esperto in training mental perché mi capita spesso, soprattutto prima di una gara per me importante, di essere talmente teso da non riuscire a dormire la notte e al mattino di non poter fare colazione perché ho la sensazione di chiusura dello stomaco e scariche di dissenteria poco prima della gara. (Leggi)
Amici a 4 zampe o figli?
Gentile dottoressa, sono una signora di 45 anni single. Nella vita non ho avuto la fortuna di incontrare un uomo con cui costruire una famiglia. Da sempre mi piacciono i cani e ho due splendidi golden retriver di 5 e 8 anni. Il legame affettivo che mi unisce a loro è fortissimo: sono stati fonte di vicinanza e consolazione nei momenti difficili della mia vita, mi fanno divertire e – perché no – appagano il mio desiderio di prendermi cura di un altro essere vivente. (Leggi)
Mio figlio è sempre arrabbiato!
Buongiorno, vi scrivo perché talvolta mi trovo in difficoltà con il mio piccolo di 5 anni. Luca, quando si arrabbia, anche per minime cose, ha dei comportamenti che da sola ho fatica a gestire: urla, si butta per terra, piange a dirotto, è un continuo “no”… da mamma cerco di consolarlo ma spesso, vedendo che continua, finisco per frustrarmi ed arrabbiarmi… come posso aiutare mio figlio? (Leggi)
Come funziona l’ipnosi?
Buongiorno, sono in psicoterapia da 1 anno e mezzo, sono molto contento dell’andamento della terapia e mi trovo benissimo con la mia psicoterapeuta. Infatti, ho già avuto dei notevoli progressi. Recentemente la mia terapista mi ha proposto di usare l’ipnosi per rimuovere dei blocchi interni. (…) Vorrei avere “una seconda opinione”, mi potrebbe spiegare che cos’è l’ipnosi ericksoniana che la psicoterapeuta intende utilizzare con me? (Leggi)
Odio essere timido!
Buonasera, sono Luca, vi scrivo perché vorrei rivolgervi una domanda.
Riguarda la mia timidezza: quando sto in gruppo o conosco persone nuove, mi sento molto insicuro, nel senso che non parlo con gli altri e che mi emoziono! Mi potrebbe dare, cortesemente, dei consigli, per sbloccare la situazione e poter risolvere questo mio problema? (Leggi)
Aiuto… mio figlio scrive male!
Buongiorno, sono la mamma di Antonio, un bambino di 7 anni che ha appena finito la II elementare e vi contatto perché sono sempre più preoccupata e confusa! Verso la fine dell’anno scolastico le maestre mi hanno consigliato di rivolgermi ad un professionista perché hanno notato che Antonio ha difficoltà a scrivere. Nello specifico riferiscono che il bambino rimane indietro durante i dettati, scrive male le lettere, colora senza rispettare i bordi, calca tanto e spesso lamenta male al polso… (Leggi)
Come si interpretano i sogni?
Buonasera, mi chiamo Franco, ho 34 anni e vivo a Torino da alcuni mesi. Mi sono trasferito a inizio anno (vengo dalle Marche) per lavoro e per studio. Da quando sono andato via di casa faccio fatica a dormire e ho degli incubi ricorrenti: molto spesso sogno il mio vecchio quartiere distrutto, a volte da soldati nazisti, a volte da strani predoni, a volte semplicemente da figure nere che non riesco a vedere. (…) per i miei amici è naturale che continui a sognare la mia città di nascita, ma così? Vorrei sapere cosa significano questi sogni, cosa dovrei fare? (Leggi)
Adolescenti e tecnologia. Come è più utile comportarsi, da genitori?
Buongiorno, sono madre di due figli di 16 e 11 anni e li vedo sempre incollati ai loro smartphone o ai videogiochi. Il padre ed io abbiamo deciso di comprarglieli siccome ormai sembra impossibile vivere senza, ma sono un po’ preoccupata. Non è che fanno male? Potreste darmi qualche dritta al riguardo? (Leggi)
Non è mai troppo tardi per rimediare alla “zeppola”.
Buongiorno, scrivo perché da sempre ho la cosiddetta “zeppola” nel pronunciare le parole con la “s”. Non ci ho mai dato troppo peso, ma adesso avrei piacere di correggerla.
Cosa mi consiglia? (Leggi)
Quando le nostre storie ci intrappolano.
Mi chiamo Marco, ho 28 anni. Mi sono lasciato da poco con la mia ragazza, perché era troppo distante da me, non c’era. Anche se gliene avessi parlato non penso che lei avrebbe potuto capire ed essermi d’aiuto, forse non sarebbe neanche stato giusto farle carico delle mie difficoltà. Mi rendo però conto che per me è molto duro dire cosa provo, farmi avanti, fin da piccolo ho avuto questa sensazione.(…) Non so se c’entri, ma i miei si sono lasciati quand’ero piccolo, ho vissuto sballottato fra due case, spesso cercando di esser loro d’aiuto, sono stati anni difficili. C’è qualcuno con cui posso condividere queste emozioni? (Leggi)
Emozioni inaspettate in gravidanza.
Buongiorno, vi scrivo perché ho scoperto da poche settimane di essere incinta e forse non mi sento come dovrei sentirmi.(…) Non ho avuto il tempo di realizzare la cosa, mi sento spaesata e dentro di me circolano mille emozioni. È una cosa stranissima, non ho mai provato nulla di simile. Mi faccio sempre mille domande… sono una insicura io. Ciò che mi preoccupa è che sento delle amiche o delle colleghe incinte come me che sprizzano di felicità da tutti i pori, leggo sempre di emozioni positive e di gioia immensa. E io? (Leggi)
Cosa sono i Dsa e come muoversi dopo una segnalazione?
Buongiorno, sono mamma di Luca, bambino di otto anni che ha terminato a giugno la seconda elementare. Le maestre, in occasione della consegna delle pagelle, mi hanno segnalato che il bambino presenta una lettura molto lenta e con molti errori. Per questo motivo, mi hanno consigliato una valutazione logopedica in quanto Luca potrebbe presentare un disturbo specifico di apprendimento. Di che cosa si tratta esattamente? Come devo muovermi? (Leggi)
Quanto è importante la varietà degli alimenti?
Buongiorno, sono una donna di 32 anni. Avrei bisogno di un consiglio da una nutrizionista. Non ho particolari problemi di peso ma mi piacerebbe essere più attenta nello scegliere quali alimenti mangiare durante la settimana. Purtroppo, infatti, mi rendo conto di mangiare sempre le stesse cose e anche se questo non incide sul mio peso, mi piacerebbe poter avere una dieta più variegata per il mio benessere. (…) (Leggi)
6 strategie utili per accompagnare il sonno dei bambini.
Buongiorno, noi siamo una giovane coppia e genitori di uno splendido bambino di 3 anni e mezzo. (…) Da settembre dello scorso anno è diventato sempre più difficile portare a letto nostro figlio ad un’orario decente, perché al mattino si deve alzare presto per andare all’asilo. Ogni sera è una lotta per convincerlo e spesso ci arrendiamo perché siamo molto stanchi. Le chiediamo dei consigli pratici per superare questo momento difficile. (Leggi)
Yoga nella prima infanzia… come funziona?
Buongiorno, leggo sempre più spesso che praticare yoga fin da piccoli aiuta la crescita globale del bambino. Anche al nido che frequenta il mio bambino è stato proposto; potreste darmi qualche informazione più precisa sulle modalità che vengono utilizzate con i più piccoli? (Leggi)
Mia moglie mi ha tradito, non so cosa fare.
Buongiorno, sono arrabbiatissimo perché ho scoperto che mia moglie fino a qualche mese fa ha frequentato un altro uomo. La loro relazione, se così vogliamo definirla, è durata circa un anno e da poco è finita. (…) Ha mentito fino a oggi, come potrei ora crederle? Non so cosa fare, vorrei solo tornare a come eravamo prima! (Leggi)
Loro non capirebbero. Come fare?
“Salve, ho 26 anni e sono gay. Vi scrivo perché non sono dichiarato con i miei genitori e non so come fare. Loro sono molto religiosi, bigotti e chiusi di mentalità, e che abitino in un piccolo paesino di montagna non aiuta. Non sono neanche mai riuscito ad accennargli la cosa. (…) Cosa mi consigliate di fare?” (Leggi)
Come gestire una riscoperta sessualità.
“Cara psicologa, io ho scoperto da poco la mia omosessualità, fino a due anni fa stavo con una ragazza. Ora ho iniziato a vedermi con un ragazzo che ho conosciuto poco dopo l’estate ma il mio problema è che non riesco a vivere serenamente il sesso con lui. …” (Leggi)
Come affrontare la disfunzione erettile?
“Buongiorno, sono fidanzato da 4 anni con una ragazza, abbiamo un bellissimo rapporto, stiamo progettando di vivere insieme e di costruire con il tempo una famiglia. Ma da diversi mesi a questa parte non riusciamo ad avere rapporti. Io vado in agitazione, mi viene la tachicardia, inizio ad avere una forte sudorazione e perdo completamente l’erezione. (…) Io divento triste, mi sento in colpa, ho paura che lei possa lasciarmi o addirittura pensare che sia lei il problema...” (Leggi)
Come scegliere il miglior biberon per neonati?
“Buongiorno, sono all’ottavo mese di gravidanza e a breve nascerà la mia bambina. So già, per motivi personali di salute, che non potrò allattarla e vi chiedo alcune indicazioni specifiche sulla scelta del biberon più adatto poiché nei negozi specializzati per l’infanzia ve ne sono tantissimi e tutti diversi. Grazie.” (Leggi)
Disfagia senile: cosa fare?
“Buongiorno, mia mamma ha 80 anni ed un inizio di demenza senile. Nell’ultimo mese ho notato che fa fatica ad ingoiare gli alimenti, spesso le viene la tosse e il cibo le resta in bocca. Cosa dovrei fare?” (Leggi)
Terapia di coppia o individuale?
“Buongiorno, vi scrivo perché ho un dubbio sulla decisione del percorso da intraprendere, mi spiego: ho da diverso tempo alcuni conflitti con la mia compagna con la quale sto da due anni circa. Lei non crede molto nella psicologia e le ho già proposto un percorso di coppia ma ha rifiutato almeno inizialmente ora mi sembra più disposta. Ma a questo punto non sono più sicuro io di voler fare un percorso di coppia, riflettendo su alcune cose di noi mi rendo conto che c’è una parte di me che non comprendo. Forse è necessario prima provare a “risolvere” questa?” (Leggi)
Stress ed ansia non mi fanno vivere bene l’università
“Buonasera a tutti, sono uno studente universitario. Ogni qualvolta si avvicina un esame vado in panico e studio il triplo di quanto il mio corpo e la mia mente possano sostenere, cerco di superare i miei compagni di studio e se loro sono più avanti di me mi butto giù. Cosa dovrei fare per calmarmi? Come posso riuscire a non paragonarmi agli altri e a vivere il periodo universitario in modo più adeguato?” (Leggi)
Amore o abitudine?
“Buongiorno, ho 25 anni e da 5 anni sono fidanzata con un ragazzo. Da mesi non mi sento più appagata, né sessualmente, né emotivamente. Però ho paura di perderlo perché si è sempre preso cura di me e mi rende la vita tranquilla, serena, stabile, piatta ma sicura. Sono così indecisa…” (Leggi)
Baby Blues: i giorni difficili dopo il parto
Buongiorno, sono una neomamma di una bambina stupenda…la amo tantissimo… Dovrei essere felicissima, l’ho desiderata tanto, invece mi sento triste e stanca, piango spesso e la sera mi viene l’ansia all’idea di affrontare la nottata… non mi sento in grado di decidere, non riesco mai a capire cosa vuole e perché piange… tutti sembrano sapere cosa è meglio, tranne io… Non so cosa fare… (Leggi)
Non abbiamo più una vita sessuale… cosa significa?
Io e mia moglie oramai non facciamo più l’amore da molto tempo, circa un anno e mezzo. Nel tempo la frequenza era già diminuita molto, ma ad oggi non abbiamo più vita sessuale. Io sento ancora di desiderarla, le occasioni per avvicinarmi sono poche, ma mi sembra che appena io lo faccia lei si irrigidisce o comunque non lascia spazio. Inizialmente provavo ad insistere facendo notare la cosa o attraverso qualche battuta, ma nulla. Lei mi dice che non sa perchè fa così, sa solo che non riesce e non le va. Mi potete aiutare? (Leggi)
Rabbia e impulsività sono un problema?
“Buongiorno, mi chiamo Maria, ho 36 anni e vi scrivo perché penso di avere un problema nel controllarmi, soprattutto nei momenti di rabbia. Spesso esplodo in modo improvviso ed è poi molto difficile ritornare calma, mi porto dietro l’arrabbiatura anche per giorni, a volte anche per cose stupide. Soprattutto ultimamente questo mi sta causando delle difficoltà sul lavoro e con le persone a me vicine. Vorrei capire se secondo voi potrei aver bisogno di un aiuto psicologico per risolvere questo problema che vi porto e se è possibile risolverlo.” (Leggi)
Da quando è nato il piccolo, mio marito è in crisi!
Mio marito è sempre stato per me un punto di riferimento, un uomo deciso, un tipo che ha tutto sotto controllo, molto progettuale e concreto. Da quando, però, è nato Giovanni, un anno e mezzo fa, ha spessissimo degli attacchi d’ansia. Progettare cose è impossibile, soffre e si continua a lamentare di essere un cattivo padre, ma non riesce a fare nulla per attivarsi. Non so cosa fare, mi sento sola e questa situazione mi sta pesando molto… (Leggi)
Adolescenza e sessualità
Salve ,mio figlio ha 15 anni. Un paio di anni fa si è verificato che durante la notte mio figlio toccasse le parti intime del padre. Oggi ho scoperto che succede la stessa cosa quando capita che dorme con un suo amico. Come mi devo comportare? (Leggi)
Metodo Balyayoga: yoga per stimolare le potenzialità dei bambini
Buongiorno, ho letto nel vostro sito che fate corsi di yoga per bambini con il Metodo Balyayoga®. In che cosa consiste di preciso? (Leggi)
Eventi improvvisi che lasciano il segno
Buongiorno, vi scrivo perché non capisco cosa mi stia succedendo. Due mesi fa, mentre ero in auto, mi sono venuti addosso e la mia auto è finita fuoristrada, contro la vetrina di un negozio. Da allora mi succede di non riuscire a prendere sonno, di fare incubi. Durante il giorno mi sono accorto di spaventarmi per niente: basta un rumore improvviso o qualcuno che entra nel mio studio a farmi sobbalzare! La difficoltà più grossa però è guidare… (Leggi)
Sirt Diet: la dieta “del vino rosso e cioccolato”
Buongiorno sono Federica, di 32 anni, ho sempre seguito varie diete per dimagrire, ma non hanno mai avuto grande successo. Ho letto su internet della dieta seguita da Pippa Middleton, la Sirt diet. Volevo provare a seguirla, ma prima vorrei capire bene di cosa si tratta, sapere i lati positivi ed eventualmente quelle negativi per la salute. Vorrei perdere 15 kg prima di agosto per la famosa “prova costume”. (Leggi)
3 anni e ancora poche parole
“Buongiorno, sono la mamma di Valerio, vi scrivo perchè sono preoccupata per lo sviluppo del suo linguaggio (…) infatti dice solo poche parole e molto poco comprensibili. Questa situazione un po’ mi preoccupa, (…) ho deciso quindi di scrivervi per chiedere se è necessario avere un consulto logopedico, non vorrei, infatti, che poi diventi troppo tardi per intervenire. (Leggi)
L’orgasmo femminile
“Buongiorno sono Simona, ho 25 anni e sono fidanzata con Luciano da 4 anni. Non sono mai riuscita ad avere un orgasmo durante i nostri rapporti sessuali, questa cosa mi crea molte difficoltà, non mi sento come le altre ragazze, mi sembra che mi manchi un pezzetto. (Leggi)
Pronuncia dei suoni e passaggio da materna a elementare
Buongiorno,mio figlio frequenta l’ultimo anno della scuola materna ma non pronuncia ancora correttamente alcuni suoni. Devo preoccuparmi per l’inizio della scuola elementare? (Leggi)
Difficoltà nella scrittura, cosa può essere?
“Buongiorno, mio figlio di 8 anni e mezzo che frequenta la terza elementare manifesta serie difficoltà nell’approcciarsi alla stesura autonoma di testi scritti e commette ancora molti errori ortografici. (…) Io e mio marito (…) abbiamo il dubbio che ci sia qualche problematica dietro questo. (Leggi)
Indovina chi viene a cena?
“Buonasera, sono Giorgia e vi scrivo perché, sebbene possa sembrare una banalità, il mio problema, in questo momento, è presentare il mio nuovo ragazzo ai miei genitori.(…) so già che i miei genitori avrebbero da obiettare fortemente per il suo paese di origine e per la sua religione. (…) Il nostro rapporto è davvero molto bello, per quanto così diverso da me sto proprio apprezzando la voglia di conoscerci e provare a costruire qualcosa. (…) Non voglio ferirli, ma non voglio nemmeno rinunciare a una relazione che sembra molto bella per questo motivo (Leggi)
Mia figlia non vuole separarsi da me…cosa posso fare?
sono Maria, una mamma di una bambina piccola, Camilla, di quasi tre anni. È figlia unica. Sono un po’ preoccupata per alcuni suoi comportamenti: quando io mi allontano da lei per uscire o per andare al lavoro, piange, urla, si butta a terra o si aggrappa a me. A volte faccio fatica a lasciarla andare, mi sento in colpa, come se l’abbandonassi. Queste reazioni sono normali? Come posso fare per risolvere questi comportamenti per me difficili da gestire? Qual è la causa di queste reazioni? Devo portare la mia bambina da uno specialista? (Leggi)
Promozione al lavoro: che ansia!
(…) il mio capo mi ha annunciato il suo trasferimento in un’altra sede dell’azienda dove lavoro e mi ha comunicato di aver scelto me per sostituirlo. La notizia dovrebbe farmi felice, (…) il problema è che non riesco a vederla così, anzi! (…) da quando ho avuto la notizia non faccio altro che pensare a questo, dormo meno e sono agitata, ho molta ansia e tachicardia. Continuo a rimuginare su come potrà essere e se ci riuscirò o meno. (…) Cosa posso fare? (Leggi)
Ho paura di ingrassare…
(…)Ho sempre avuto problemi di peso fin da piccola (…) Nel 2013, per mio conto, sono riuscita a dimagrire di più di 30 kg, ma in breve tempo ho ricominciato a mangiare male e sono ritornata a 84 kg. Un anno fa (…) sono arrivata a pesare circa 50 kg. Ultimamente, però, sto notando di pensare in continuazione al cibo e ho paura di ingrassare (vista l’esperienza passata). Non so se potrebbe essere utile iniziare un percorso di psicoterapia (…) (Leggi)
Maledetta psoriasi!
(…) Le tensioni che ho accumulato e i ritmi di studio, oltre ad aver abbassato il mio rendimento, hanno fatto esplodere una forma di psoriasi (…). Questo ovviamente mi crea un forte imbarazzo (…). Mi hanno suggerito di affiancare alle cure farmacologiche anche una psicoterapia… può davvero essere utile? (Leggi)
Sono sieropositiva, e ora come faccio?
(…) Sono andata serena a fare gli esami di routine: mai più avrei pensato di poter essere a rischio per questa infezione. (…) Sono sieropositiva, non si capisce esattamente da quando, probabilmente da qualche anno. (…) Fisicamente mi sento in forma come prima di saperlo, e gli esami vanno bene. Quindi parrebbe che tutto sia rientrato, che sia “tutto sotto controllo”, come piace a me. Nonostante tutto questo, continuo a tormentarmi. (…) Come farò a convivere con questa cosa? E la cosa che mi fa stare male è che non capisco esattamente cosa mi pesi. (Leggi)
In disaccordo con le regole a scuola
(…) Matteo che è il mio “piccolo”, frequenta la quarta elementare, è molto bravo a scuola, anche troppo, nel senso che è piuttosto ansioso rispetto alle sue prestazioni. Ha delle effettive difficoltà d’apprendimento. (…) Le maestre mi hanno chiamato per andare a prenderlo perché gli è suonato il cellulare in classe. (…) Lui si è sentito molto mortificato per una intera settimana, l’8 in condotta lo ha estremamente avvilito e io non ho saputo dire nulla. Purtroppo potrebbero ricapitare occasioni del genere e vorrei essere più preparata ad affrontarle. (Leggi)
Da quando mi sono trasferita tutto è cambiato
(…) mi trovo ormai da troppo tempo in una situazione che mi rende infelice. (…) Ero una bambina adorata da tutti, stavo sempre in giro per il paese a combinare guai, soprattutto dopo la nascita della mia sorellina, visto che i miei genitori hanno dedicato a lei tutte le attenzioni. (…) Mi sono trasferita qui a Milano da 6 anni e ho trovato una realtà completamente diversa. (…) Mi sento molto sola e ho dei veri e propri momenti di sconforto: quando sono a casa mi accorgo di piangere ininterrottamente per ore. Come devo fare?” (Leggi)
Il Principe Azzurro non arriva
(…) Ho 24 anni, e non ho mai avuto una storia vera e propria con un ragazzo. Ci sono uscita, ho avuto delle brevissime storielle (qualche settimana), ma mai una storia. E’ come se aspettassi sempre di trovare il principe azzurro, il ragazzo ideale, ma guardandomi intorno mi rendo conto che forse sto sbagliando qualcosa. Se parlo con le amiche spesso mi dicono che è solo che non ho trovato la persona giusta, ma a me viene il dubbio che il problema forse non è solo questo. (Leggi)
Ansia da prestazione e sport
(…) Non so se riprendere a settembre gli allenamenti di corsa. Faccio atletica da molti anni ormai, mi alleno tantissimo e partecipo a competizioni anche nazionali… ma quest’anno è stato molto difficile perché prima di ogni gara stavo malissimo. (…) Invece durante gli allenamenti è andato sempre tutto bene (…) Non voglio che si ripeta anche l’anno prossimo, ma non vorrei neanche dover rinunciare alla mia passione. (Leggi…)
Corretta deglutizione nei bambini e Logopedia
“Buongiorno, vi scrivo perché il dentista di mio figlio mi ha consigliato una visita logopedica perché D. interpone la lingua tra i denti quando deglutisce. Devo dire però che non è entrato nei dettagli.. o io non ho capito bene la problematica. Cosa vuol dire esattamente?” (Leggi…)
Lutto, cosa posso fare?
“(…) sono preoccupata per mia sorella. Il mese scorso ha perso suo marito: sono stati sposati per 15 anni e nell’ultimo periodo la loro relazione non funzionava molto bene. La malattia del marito è durata diversi anni, non si può dire che abbia colto mia sorella impreparata, però ora non si dà pace. Dopo qualche settimana in cui come una macchina si è occupata di tutte le incombenze pratiche, ora è molto giù di morale, ma soprattutto si sente in colpa per non essergli stata vicina quanto avrebbe potuto nell’ultimo periodo. Da due settimane fatica a uscire di casa, non si concentra sul lavoro, non sempre mi risponde al telefono. Continuo a dirle che avrà ancora molte altre possibilità visto che è giovane, che deve essere forte, ma non mi ascolta. Cosa posso fare?”(Leggi…)
Balbuzie
“(…) sono maestra in una scuola di Infanzia. Da qualche settimana è stato inserito nella mia classe un bambino di 4 anni e mezzo. I genitori mi hanno subito comunicato che sta facendo un percorso di valutazione per un’eventuale diagnosi di balbuzie. Effettivamente già da subito ho notato in lui alcune difficoltà nel parlare: sia con i compagni che con le maestre parla poco, dice solo il minimo indispensabile, inoltre quando parla, spesso ripete alcune parole o parti di parola. E’ la prima volta che mi capita una situazione simile e vorrei sapere qualche informazione in più su come comportarmi” (Leggi…)
Mi riprenderò mai?
“(…) mi trovo in un momento davvero difficile. Lo scorso mese ho perso la mia compagna per una grave malattia, che l’ha portata al tracollo in pochi mesi. Vivevamo insieme da qualche anno, stavamo facendo progetti… Mi faccio forza, cerco di non badare alla mia tristezza, mi sono dedicato molto di più al lavoro. Tutti mi dicono che sono ancora giovane e che riuscirò a rifarmi una vita e ci sto provando, ma mi sembra di muovermi a vuoto. Come posso fare per riprendermi?” (Leggi…)
I bambini e il sonno
“(…) ho una bimba Lucrezia, di 3 anni (…) Ha sempre avuto qualche difficoltà con il sonno, ma in questo periodo è sempre peggio. Si sveglia anche 3-4 volte a notte ed è difficile farla riaddormentare. Anche mandarla a letto non è semplice. Ultimamente si addormenta in braccio, ma nel momento in cui la corichiamo nel lettino puntualmente si risveglia. Siamo davvero distrutti e molto stanchi e questo si ripercuote anche sulla bambina, quando arriva il momento della nanna ormai si è creata una tensione e malessere collettivo. Le abbiamo provate di tutte… ” (Leggi…)
Adolescenti oppositivi
“(…) mio figlio di 14 anni da qualche tempo ha incominciato a rispondere male, a non essere d’accordo né con me né con il papà, parla sempre di meno con noi ed è diventato più oppositivo mentre è sempre stato un bambino e un ragazzo tranquillo. Vorrei capire se quello che sta succedendo è normale e cosa possiamo fare noi genitori…” (Leggi…)
Ansia: come posso fare?
“(…) da un po’ di tempo credo di soffrire d’ansia. Mi ritrovo spesso a rimuginare per un sacco di tempo su questioni che mi preoccupano, principalmente scadenze lavorative, e questo peggiora la qualità del sonno, perché mi addormento sempre tardi, e anche delle mie relazioni, perché poi se dormo poco sono irritabile di giorno. Sono sempre distratto, perché sono teso a pensare a cose che devo fare e a cosa potrebbe succedere, e questo evidentemente non giova a nessun ambito della vita” (Leggi…)
Bloccata alla tesi finale: aiuto!
“(…) sto terminando il mio percorso di studi all’Università, facoltà di Scienze Politiche. Sono arrivata alla tesi finale e sono bloccata! Ho iniziato a scriverla, ma continuo a correggere e modificare, non sono soddisfatta, ma nello stesso tempo non ci dedico troppe attenzioni e rimando in continuazione. (Leggi…)
Insonnia
“(…) mi capita spesso di dormire male la notte, fatico ad addormentarmi, non riesco a prendere sonno prima delle 2-2.30. Ho provato diversi metodi per cercare di dormire ma hanno funzionato solo relativamente” (Leggi…)
Gli altri mi deludono
“(…) recentemente ho avuto una fortissima delusione da una mia grande amica, alla quale mi sono dedicata con affetto sincero. Ora mi sento terribilmente triste, ho perso la voglia di andare a lavorare, di stare insieme agli altri, mi è passata la fame. Il problema è che non è la prima volta che mi succede…” (Leggi…)
Amici su Facebook: perché non si può?
“(…) Mia moglie è in terapia da diverso tempo da uno psicologo e, qualche giorno fa, trovandolo su Facebook gli ha chiesto l’amicizia. Lui non l’ha accettata, dicendo che non è possibile, perché in qualche modo falserebbe il loro lavoro….” (Leggi…)
Mia figlia morde…cosa faccio?
“Salve, volevo chiedervi se è grave che mia figlia di 2 anni abbia comportamenti un po’ aggressivi. In particolare, mi preoccupa perché all’asilo mi hanno segnalato che spesso tenta di mordere i compagni…” (Leggi…)
Attacco di panico?
“Ultimamente mi è successo, in diverse occasioni, di avere un attacco di panico: in quei momenti mi agito, inizio a sudare e a pensare che tutto andrà male, mi blocco e non riesco a fare altro finché non mi passa. Cosa posso fare?” (Leggi…)
Il pensionamento
“(…) Ho 62 anni e sono riuscito ad andare in pensione a settembre (…) I primi mesi sono stati effettivamente rilassanti ma poi è subentrata l’apatia, la svogliatezza. Sembra che la mia vita non abbia più un senso…” (Leggi…)
Disturbi dell’apprendimento
“Buongiorno, sono un’insegnante di scuola secondaria superiore, avrei bisogno di capire come meglio agire rispetto ad una situazione verificatasi con una ragazza di classe prima…” (Leggi…)
Una gran confusione
“Buongiorno, sto attraversando un momento molto difficile, di confusione, in ogni ambito della mia vita, da quello sentimentale (che tendo ad evitare), a quello lavorativo sul quale ho dubbi enormi mentre fino ad ora sono sempre stato sicura e, infine, ho anche difficoltà nel gestire le amicizie…” (Leggi…)
.
Inviaci la tua domanda…
Nel rispetto della normativa sulla privacy, alcune domande con le relative risposte potranno essere pubblicate sul sito omettendo i dati personali.